Potatura Photinia: quando e come potare la fotonia?

Photinia ( Photinia x fraseri ) è un arbusto a fioritura primaverile intorno a maggio e giugno il cui interesse risiede principalmente nel suo fogliame sempreverde rosso vivo quando i germogli sono giovani. Non necessita di particolari manutenzioni a parte le sue dimensioni destinate soprattutto a favorire lo sviluppo di nuove foglie rosse.

Quando potare Photinia?

In linea di principio, per le dimensioni della Photinia, si procede dopo la fioritura, cioè a luglio. Su questo tipo di arbusto dalla crescita vigorosa la potatura non sarà in alcun modo un handicap, anzi.

Questa potatura estiva porterà alla ricrescita di nuovi fusti con foglie che vanno dal bronzo al rosso, dall'inizio dell'autunno, durante il mese di settembre.

Una seconda potatura può essere eseguita dopo questa ricrescita autunnale per mantenere la sua forma all'arbusto. È meglio evitare la potatura a fine inverno in febbraio-marzo in quanto potrebbe impedire la fioritura in maggio-giugno.

Dimensione della fotinia

Come potare Photinia?

La potatura di luglio può essere piuttosto severa se l'arbusto ne ha bisogno per ritrovare una bella silhouette.

Utilizzare cesoie o forbici, sempre affilate e pulite, a seconda dell'importanza del soggetto: se si tratta di una Photinia isolata, in arte topiaria o di una Photinia giovane, le cesoie saranno sufficienti; quando Photinia è coltivata come siepe o se è voluminosa sarà più opportuno una cesoia con, se necessario, un filo.

La potatura consisterà, pur preservando il quadro, per liberare il centro e ridurre tutti i rami di un buon terzo, se necessario. Inoltre ventilerà il centro in modo che l'aria e la luce possano accedervi bene.

La seconda potatura, dopo la ricrescita autunnale, sarà più leggera, proprio per equilibrare l'arbusto.

In ogni caso, tieni presente che la dimensione della Photinia non è molto rigida: la mancanza di potature o potature severe non lo disturberà quasi mai. E più lo poti, più giovani germogli con fogliame rosso lucido otterrai.